Percussioni

Rossana Bribò

Rossana Bribò è una giovane percussionista che, con passione e dedizione, si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama musicale contemporaneo. La sua carriera, pur essendo ancora in evoluzione, è segnata da riconoscimenti importanti, tra cui il primo premio al Concorso Internazionale di Vibrafono PAS in Italia nel 2019,
un traguardo che le ha permesso di farsi conoscere a livello internazionale.
Nata a Genova, Rossana ha intrapreso un percorso formativo che l’ha vista studiare con alcuni dei più importanti maestri di percussione. La sua formazione, che si è sviluppata tra l’Italia, la Svizzera, la Francia e la Germania, ha dato vita a un approccio musicale eclettico, che la porta ad esplorare diversi stili e a cercare sempre nuove modalità espressive attraverso il suo strumento.
Nel corso della sua carriera, Rossana ha ricevuto il riconoscimento di numerosi maestri e musicisti internazionali.
In particolare, David Friedman, uno dei più rinomati vibrafonisti e mentori, ha descritto il suo stile con queste parole: "La sua capacità di unire una grande tecnica a una profonda sensibilità emotiva è diventata un marchio distintivo delle sue performance, sia da solista che in contesti orchestrali”.
Le sue esibizioni spaziano dal repertorio classico a quello contemporaneo, sempre con un forte impegno verso la ricerca e l’innovazione. Ha avuto il privilegio di esibirsi in festival prestigiosi come il G.Feltrinelli Foundation di Milano, l'Hamburg JHPHILARMONIE e il Teatro LAC di Lugano, dove ha portato la sua musica in contesti
molto diversi, ma sempre con un’attenzione particolare al dialogo con il pubblico.
Oltre alla sua carriera da solista, Rossana è anche un’insegnante di grande dedizione. Dal 2021, infatti, insegna percussioni presso l’Accademia Musicale G.Verdi di Chiavari, un’esperienza che le permette di trasmettere la sua passione per la musica e di guidare i giovani talenti alla scoperta degli strumenti a percussione.
Nel corso degli anni, Rossana ha avuto la fortuna di collaborare con alcuni dei più rinomati marchi nel mondo della percussione, come Kolberg Percussion, e di partecipare a Masterclass con grandi maestri del panorama internazionale, tra cui Alexej Gerassimez e Simone Rubino. Questi incontri hanno arricchito la sua esperienza artistica e le hanno permesso di crescere sia come musicista che come persona.
Il suo percorso è costellato da esperienze significative, come la sua partecipazione al progetto Corpi Idrici, Sinfonia da una città a Milano, che unisce la musica alla riflessione su temi ecologici e sociali. Rossana crede fortemente che la musica possa avere un ruolo importante nel sensibilizzare il pubblico verso le questioni
contemporanee, e cerca di integrare questi aspetti nelle sue performance.
Pur essendo ancora giovane, Rossana sta già pianificando nuove performance e progetti internazionali, come quelli presso la Fondazione Merz di Torino e il Musiekgebouw di Eindhoven, in cui auspica di continuare a esplorare nuove frontiere musicali. La sua musica è un viaggio che intreccia il passato con il presente,
senza mai smettere di cercare nuove strade per esprimere la propria voce attraverso le percussioni.